La mela è diffusa in tutto il mondo e in italia sono famosissime quelle del trentino, posto dove vengono coltivate maggiormente. Essa viene utilizzata per le più svariate ricette in cucina. Come questa buona torta di mele con cannella che consiglio di provare a tutti i golosi che non sanno rinunciare al dolce in qualsiasi momento della giornata. E per tutti quelli che vogliono mangiare sano, cosa c’è di più genuino di una facilissima torta fatta in casa?
Occorrente
Ingredienti per 4/6 persone
1 kg di mele rosse
Gr. 300 di farina
Gr. 150 di zucchero
N. 2 uova
La buccia grattugiata di un limone
Gr. 80 di burro
Un bicchiere di latte
Un pizzico di sale
Una bustina di lievito per dolci
Quanto basta di cannella
Prendi una terrina, e inizia a versare dentro la farina. Forma con essa una fontana e metti dentro, lo zucchero, le due uova intere, la buccia grattugiata di un limone. Fai sciogliere a parte il burro, e aggiungi anch’ esso nell’impasto. Inizia a mescolare, man mano che mescoli aggiungi lentamente il latte, questo ti permetterà di ammorbidire ancora di più il dolce.
Infine aggiungi il lievito per dolci, e mescola bene fino a quando l’impasto sarà perfettamente omogeneo. Puoi aggiungere anche un pò di cannella se la vuoi rendere gustosa, ma davvero poca per dargli un sapore delicato. Poi prendi una tortiera abbastanza alta, imburrala, e spolverala per intero di farina, in alternativa puoi utilizzare la carta forno.
Versa il composto nella tortiera. Sbuccia alla fine le mele, per evitare che diventino nere e inizia a taglierli a spicchi guarnendo l’impasto. Una volta finito, metti in forno a 180 gradi, e fai cuocere per circa 40 o 45 minuti. Appena sfornata aspettate che si raffreddi e guarnite spolverando sopra della cannella.