Nell’hobby del bricolage, quando lavoriamo il legno per ottenere dei mobili, spesso lo si vuol decorare il più possibile. Ora, i modi per poterlo fare sono tanti, ma con questa guida potrai imparare ad ottenere un particolare effetto cromatico nelle parti unite.
Occorrente
Pezzi di legno mordenzato di colori diversi
Guanti da lavoro
Colla vinilica
Carta abrasiva a grana media
Colla vinilica
Morsa
Per ottenere un particolare effetto cromatico nelle parti che uniscono un mobile, dovrai utilizzare pezzi di legno mordenzati in colori contrastanti. Ora, su essi, dovrai marcare gli incavi da effettuare. A questo punto, dopo aver tagliato anche i falsi tenoni, anch’essi in colori contrastanti, applicali con la colla vinilica negli alloggiamenti. Molto importante è che curi la precisione degli incastri.
A questo punto, una volta che avrai eseguito anche questa operazione, dovrai pareggiare le parti da te create, ovvero quelle bicolore con della carta abrasiva a grana media. Una volta fatto, potrai ottenere anche un effetto rilevante, per farlo, taglia i falsi tenoni da più fogli di compensato sottile, diversamente mordenzati e incollati tra loro.
Una volta fatto, passa a spalmare di colla una delle estremità degli elementi appena tagliati e inseriscila nei relativi alloggiamenti ricavati su uno dei pezzi. A questo punto, spalma di colla vinilica anche la parte opposta e procedi all’ unione dei due pezzi, quindi metti l’ insieme in morsa fino a quando non si saranno asciugati.