Se appezziamo le gite in montagna, nei boschi, comunque in luoghi particolarmente pieni di vegetazione, dobbiamo stare sempre attenti a crearci dei punti di riconoscimento, al fine di evitare di perdere la strada maestra. Se questo dovesse accadere, potrebbe aiutarti qualche piccolo consiglio.
Se ti trovi nelle condizioni di avere perso la strada, la prima cosa che ti consiglio di fare è quella di stare calmo e non farti prendere dal panico, spesso presente. Adesso, con calma, devi cercare attorno a te un luogo piuttosto pianeggiante e privo di erba o ostacoli vari. Individuato questo punto, piazzati al centro dello stesso.
Allarga le braccia a forma di croce, volgi lo sguardo al cielo e tieni la bocca aperta. Mantenendo sempre questa posizione, comincia a girare lentamente e contemporaneamente a contare fino a cento. Fatto questo aumenta la velocità di rotazione in modo graduale fino a perdere l’equilibrio e cadere a terra.
Quando ti trovi a terra a causa della perdita d’equilibrio, aspetta, stando fermo che finisca di girarti la testa. Tutto questo è provato scientificamente, in quanto, per effetto dell’attrazione magnetica, l’uomo cade sempre con la testa rivolta al nord. A questo punto, senza muoverti dalla tua posizione, devi tracciare i punti cardinali. Ecco come fare; prendi un bastoncino di legno e segno il sud dove hai i piedi, il nord dove hai la testa, est il braccio destro e ovest il braccio sinistro. Adesso hai ritrovato la tua strada maestra.