Uno dei passatempi più divertenti e rilassanti che conosca è fare le saponette. Ne faccio tantissime e spesso per regalarle. Quelle che tengo per me devono essere conservate in modo corretto per non perdere le loro preziose proprietà. Ecco come bisogna procedere.
Occorrente
Plastica
Carta oleata
Carta bianca
Tessuto
Carta da regalo
Cartone increspato
Procedimento
Se hai preparato dei saponi non profumati non è necessario confezionarli. Il modo più idoneo per conservare tali saponette è quello di riporle in una scatoletta di cartone che metterai nell’armadio della biancheria o in un luogo caldo, asciutto e areato.Il modo di conservazione cambia per le saponette profumate.
Per evitare che gli oli essenziali contenuti nelle saponette possano evaporare e quindi perdere le loro proprietà, bisogna assolutamente confezionare la saponetta. Il materiale più adatto a questo scopo è sicuramente la plastica trasparente o colorata che deve avvolgere tutta la saponetta e poi puoi sigillarla con del nastro adesivo.
Se la saponetta è destinata al regalo bisogna abbellirla particolarmente. Ti segnalo del materiale per fare delle bellissime confezioni. Utile la carta oleata, la carta bianca semplice e la carta da regalo. Per fare, invece, qualcosa di originale, segnalo un tessuto cucito, semplici sacchetti di mussola, o altri tessuti leggeri e cartone increspato.