Come abbinare i colori dei vestiti? L’eleganza è un dote indispensabile in ogni occasione, sia sul lavoro che negli incontri con il partner e gli amici. Ed è fondamentale saper abbinare i colori dei vestiti che si indossano. Come fare?
Ecco come abbinare i colori dei vestiti
La prima regola è capire quali tinte si accordano con la propria pelle, gli occhi e i capelli. Alcuni colori, che magari involgariscono una bionda, fanno risaltare una pelle olivastra, mentre altri coi capelli scuri “accendono” troppo e si sposano con colori delicati. Il rosso, per esempio, è adatto a chi ha pelle e capelli neri, mentre su una bionda molto pallida rischia di creare un effetto “smorto” per il contrasto.
Altra regola di base è quella di non abbinare i colori troppo simili: blu e azzurro, giallo e arancione, rosso e rosa ecc… I “non colori” invece si abbinano con tutti gli altri. Se si sceglie il nero, lo si può arricchire con qualunque altra tinta, di qualunque tonalità. Stesso discorso per il bianco, che però, in caso di pelle e occhi molto chiari rischia di “spegnere”.
Il blu è facilmente accoppiabile con quasi tutti gli altri colori. Con un giallo o un rosso troppo acceso, però, dà molto nell’occhio e bisogna perciò scegliere i capi di abbigliamento adatti.
Per il grigio vale, in generale, il discorso fatto per il nero, tenendo presente che è un colore assai elegante, capace perciò di smorzare l’aggressività della tinta combinata. Giallo e verde si abbinano bene con sfumature tenui, il rosso è il colore più difficile da abbinare, ma con bianco, nero o grigio risalta incontrastato.
In genere le tinte pastello si accoppiano bene tra loro, ma per vivacizzarle occorre un tocco di nero oppure di un colore vivace. Sono ottimi gli abbinamenti bianco e rosa pallido, nero e fuscia, nero e verde acqua. Massima cautela occorre infine per accostare oro e argento ad altre tinte, perché sono molto vistosi e richiedono perciò colori neutri. Ecco visto come abbinare i colori dei vestiti.