Una delle cose più ardue da pulire in casa sono proprio le zanzariere, oggetti estremamente utili che ci proteggono dall’invasione di mosche, zanzare e insetti più o meno fastidiosi, ma molto molto delicati. Per questo propongo uno dei miei metodi preferiti per la sua pulizia in maniera più sicura rispetto alla classica pulizia con la spugna.
Il pennellino del fard ha la caratteristica di avere le setole molto morbide. Prendete un pennellino del fard che non adoperate più, oppure potete optare per il pennello per la barba che ha le caratteristiche molto simili, o comunque, anch’esso ha le setole abbastanza morbide rispetto ad un normalissimo pennello per tingere. Saranno estremamente utili per essere adoperati per la pulizia delle vostre zanzariere.
Ecco quindi come procedere: prendete un recipiente che abbia l’erogatore. Potete adoperare un vecchio erogatore spray di qualsiasi altro prodotto e sciacquarlo. Versate al suo interno una miscela di acqua semplice e di sgrassatore alla stessa percentuale (50 e 50). Scuotete il flacone quindi procedete con la prima fase della pulizia della prima zanzariera. Spruzzate la miscela su tutta la superficie della zanzariera.
Lasciate agire per qualche minuto, quindi prendete il pennello che avete scelto e cominciate a spennellare con molta delicatezza partendo da un angolo e procedendo per gradi in modo da non dimenticare dei pezzi: le setole puliranno anche l’interno dei buchi della trama della zanzariera. Tenete a portata di mano una bacinella con dell’acqua per sciacquare di tanto in tanto il pennello. Alla fine, fate un’altra passata di miscela per sciacquare e infine, procedete solamente con dell’acqua. Le zanzariere saranno limpide
Per altre modalità di pulizia, è possibile vedere questa guida presente sul blog Comepulire.net in cui sono indicate altre soluzioni interessanti.