Sumeg è contea di Veszprem in Ungheria, con 8000 abitanti, è un borgo agricolo del Transanubio, a circa una ventina di km a nord di Balaton, prevalentemente di stile barocco, è avvolto da un quieto torpore, e giace ai piedi di uno spuntone calcareo, isolato nella sterminata pianura.
Arrivati a Sumeg vi consiglio di inoltrarvi a Szechenyo etca. In fondo alla strada principale si apre uno splendido scenario barocco, sovrastato dal picco calcareo del castello e dominato dall’ex palazzo episcopale, notevole lavoro barocco voluto dal vescovo della cittadina. A fianco del palazzo e ad esso attaccato c’è la modesta Parrocchiale con all’interno uno degli episodi d’arte più preziosi dell’Ungheria.
Proseguendo la visita vi propongo di recarvi a Kisfaludi ter, sulla piccola, ombrosa piazza, che chiude a sud la strada principale, si trova il Fereces templom, chiesa dei francescani, anch’esso modesto edificio barocco; nell’interno uno splendido altare intagliato e una statua della Pietà, cinquecentesca, ritenuta miracolosa, molto venerate dagli ungheresi.
Da non dimenticare e come si potrebbe il castello, con visita a pagamento chiuso il lunedi’, si trova sulla rupe calcarea, sembra quasi scolpito nella roccia. Oggi sono in corso numerose opere di restauro quindi informatevi bene se è possibile visitarlo magari solo in parte. Ai piedi della roccia del castello si trova una bellissima scuderia barocca a tre navate, che ospita 44 stalloni di tutte le razze di cavalli allevati in Ungheria. Che dire, a Sumeg potete unire la cultura e la storia.