Quanti prodotti esistono in commercio per deodorare gli ambienti ma che non ci soddisfano. Nella guida che ti propongo oggi potrai trovare tutte le indicazioni che ti permetteranno di realizzare un frutto odoroso per poter profumare bagni e cucine.
Metti i chiodi di garofano in una ciotola e mischiali con la cannella e l’olio di scorza d’arancia. Poi bucherella tutt’attorno l’arancia servendoti di una forchetta. In ogni forellino infila un chiodo di garofano già profumato, fino a che il frutto sarà ben steccato tutto intorno. Quindi avvolgi l’arancia insieme al resto della cannella in un foglio di carta di alluminio da cucina.
A questo punto lasciala riposare per qualche giorno. Quando svolgi l’arancia sarà deliziosamente profumata, legala con un nastro o un cordoncino e appendi la tua “mela d’ambrosia” in bagno o in cucina. La “mela d’ambrosia” era considerata, in passato, un profumo esotico da utilizzare nelle camere da letto.
Bisogna tener presente però che, allora, arance e limoni, materia prima di questo frutto odoroso, erano frutti rari e costosi. L’uso di riempire arance e limoni con spezie aromatiche risale probabilmente alla vecchia usanza di appendere nella stanze da letto, come difesa contro i batteri sospesi nell’aria, le mele steccate di lauro.