Nelle camere da letto le cose da sistemare sono sempre troppe. Gli armadi e le cassettiere non bastano mai e molto spesso sembra che la parola ordine indichi qualcosa di impossibile. Ovviamente questa guida è rivolta a coloro che non riescono proprio a trovare delle valide soluzioni.
Adoperate gli sportelli degli armadi con l’applicazione di piccole mensole sulle quali trovano posto diversi oggetti. Potete improvvisare un portacravatte o un portacinture con una semplice funicella tesa tra due gancetti a vite, fissati al legno dello sportello. Per gli armadi, invece, potete creare degli utili portascarpe e porta borse realizzando (o acquistando) delle semplici tasche di stoffa.
Inoltre, tra la rete del letto e il pavimento, ci sono dei grando spazi vuoti che potrete attrezzare con cassetti, possibilmente provvisti di rotelle per facilitarne lo spostamento e lo scorrimento. In questi cassettoni potete collocare tutti quanti gli indumenti fuori stagione, piumoni in estate o li potete adoperare anche per porta oggetti di vario genere.
Anche il comodino, se senza sportelli (o anche se presenta gli sportelli), potrebbe essere adibita a piccola libreria: piuttosto che adoperarla per mettere i soliti soprammobili inutili, potete sistemare i libri scelti per le letture serali. In questo modo, coloro che amano leggere la sera possono arricchire gli ultimi minuti di veglia assaporando un sano e ricco libro.