Come curare le mani? Sembra una domanda a cui dare facilmente una risposta…eppure non sempre è così perchè le mani necessitano di cure adeguate e trattamenti specifici per essere sempre belle e sane.
Mantenere la pelle delle mani sempre morbida, nutrita e idratata è importante soprattutto nella stagione invernale quando le temperature basse e gli agenti atmosferici come il vento e il gelo, possono screpolare le nostre mani ma curare le mani è importante in ogni stagione poichè d’estate anche il sole e i raggi solari possono nuocere alla loro bellezza.
Come curare le mani?
Le mani vanno sempre curate e prima di tutto idratate sempre e più volte al giorno. Non si può immaginare altro modo come curare le mani se non quello di iniziare a idratarle con una buona crema. A maggior ragione che si faccia un lavoro a contatto con agenti corrosivi e screpolanti oppure che si faccia uso di detersivi a contatto con la pelle (per la pessima abitudine che hanno molte donne di fare i servizi domestici senza guanti!) si deve usare una crema che mantenga alto il livello di idratazione della pelle. Chi ama i prodotti naturali e a basso impatto ambientale può applicare molto efficacemente anche dell’olio di oliva oppure dell’olio di mandorle.
Come curare le mani quando già sono screpolate? Se il freddo ha fatto già i suoi danni e la pelle si presenta screpolata, avvizzita se non addirittura sanguinante, bisogna ricorrere a una crema cicatrizzante e riparatrice dalle proprietà rigeneranti.
Una buona crema per le mani deve anche essere emolliente e protettiva; ne deve bastare poca e non deve essere unta ma lasciare le mani setose e asciutte. Non bisogna dimenticare di abbondare con la crema anche la sera: buona abitudine è quella di spalmarla sempre prima di andare a dormire.
Quando si curano le mani non bisogna dimenticare le unghie: molto spesso si presta molta attenzione a tenerle belle, colorate usando smalti alla moda, ma le unghie devono essere curate e protette adeguatamente. Innanzitutto la barbara pratica di tagliuzzare le pellicine e le cuticole deve essere bandita anche perchè se lesionate possono essere soggette a infezioni. Le cuticole vanno ammorbidite con apposita crema; inoltre le unghie devono essere trattate con solventi poco aggressivi. Anche in questo caso, per evitare che si sfaldino, si possono massaggiare con qualche goccia di olio di oliva precedentemente emulsionato con qualche goccia di limone.