I tricipiti sono i muscoli delle braccia che si trovano nella parte posteriore, essi sono piuttosto difficili da allenare e spesso capita che ci si ritrovi con un braccio tonico e ben scolpito, ma piuttosto carente e poco allenato nella parte posteriore, vediamo allora come allenare i tricipiti:
Un primo esercizio per allenare questi muscoli consiste nel mettersi sdraiati su un fianco su di un tappetino da ginnastica, con le gambe unite, leggermente piegate, appoggiate il braccio destro sulla spalla sinistra e con la mano sinistra premete fortemente il suolo con il palmo, e cercate di sollevarvi, poi allungate il braccio sinistro fino a quando sarà dritto, una serie da 10 ripetizioni per lato sarà già sufficiente. Passate ad un altro esercizio utile, ovvero le classiche flessioni, se può esservi d’ aiuto, poggiate il dorso del piede su una palla da ginnastica. Eseguite una decina di flessioni. Altro esercizio molto indicato per l’ allenamento dei tricipiti consiste nello sdraiarsi su una panca oppure sempre sulla palla piantando i piedi a terra, poi tenendo un pesetto ( anche una bottiglietta d’ acqua) per mano, allungate le braccia all’ indietro e poi flettetele in avanti, di questo esercizio può essere eseguito in tre serie da 10 ripetizioni. Ora mettetevi in piedi, allungate le braccia e piegatele all’ indietro, in modo tale da sfiorare le orecchie con i gomiti, intanto in ogni mano avrete un pesetto o una bottiglietta d’ acqua, quindi raddrizzate le braccia. Questo esercizio dovrà essere eseguito per 3 serie da 15 ripetizioni. Infine un altro valido esercizio si pratica posizionandosi a carponi, in una mano terrete un pesetto e l’ altra sarà poggiata a terra, piegate il braccio verso sopra (petto) e poi stendetelo all’ indietro. Eseguite per entrambe i lati 3 serie da 15 ripetizioni, per ottenere risultati apprezzabili.