Lavare le mani quando si torna a casa è il modo migliore per prevenire problemi.
Sciando, o andando in bici, può capitare di avere gli occhi che lacrimano e per questo occorre proteggerli al meglio.
Risulta essere colpa dell’aria fredda e piangendo gli occhi si proteggono dal gelo, perchè le lacrime calde riscaldano la superficie del globo oculare.
Per difendere gli occhi è bene ricorrere a occhiali adatti, avvolgenti e chiusi ai lati e ad un collirio delicato.
In città più che un solo capo d’abbigliamento molto pesante, per proteggersi dal freddo è meglio ricorrere a più capi sovrapposti. Indossare più capi leggeri invece di uno solo pesante preserva meglio il calore del corpo, perchè l’abbigliamento crea un maggiore isolamento. Inoltre si evita così di sudare quando si passa dal freddo esterno agli ambienti riscaldati.
Evitare i luoghi affollati, è importante per tenere lontano le malattie respiratorie.
Ovviamente non sempre è possibile farlo, ma si può cercare di mantenere una minima distanza con altre persone. Soprattutto, anche in città, è utile cambiare spesso l’aria per ripulirla.
In ufficio approfittare delle pause per spalancare la finestra.