I disturbi del sonno sono la causa di affaticamenti e malumori quotidiani. Addormentarsi serenamente e con tranquillità è la regola di base per avere un sonno tranquillo e rigenerante. Con semplici trucchi puoi capire come cadere facilmente tra le braccia di Morfeo.
Il letto è fondamentale per una buona dormita. Deve essere collocato nella parte della stanza dove ti senti più al sicuro o più a tuo agio. Il materasso non deve essere né troppo morbido, né troppo duro, ma deve darti la sensazione di un caloroso abbraccio. Il cuscino deve essere, invece, diverso da individuo a individuo: trova quello che fa per te scegliendo tra la vasta gamma di cuscini in commercio. L’importante è che tu, una volta nel letto, ti senta comodo.
Alla sera, ogni volta che ti metti tra le coperte prova a svuotare la mente dalle fatiche e dai pensieri quotidiani. Rimuginare sui problemi diurni non ti farà fare sonni tranquilli; anche se ti addormenti perché il tuo fisico è stanco, la tua mente resta sveglia e vigile e non riuscirà a staccarsi dalle difficoltà di ogni giorno. In questo modo sarà molto probabile che tu faccia brutti sogni o che comunque tu abbia un sonno disturbato.
Se proprio non riesci ad addormentarti ed a svuotare la mente, usa i cosiddetti “pensieri spugna”. Questi non sono altro che dei bei pensieri che cancellano, appunto come una spugna, quelli tristi. Quindi, concentrati su un ricordo particolarmente felice, su un progetto che si sta per avverare, su un desiderio che ti sta particolarmente a cuore o su una persona a te cara. In questo modo ti addormenterai serenamente